PERCHÉ IL TEST PER LA MICROCITEMIA?
La microcitemie una condizione molto comune nella nostra popolazione, circa 3 milioni di italiani sono microcitemici, ma è quasi del tutto asintomatica ed identificabile solo attraverso esami specialistici. Una diagnosi precoce consente ai microcitemici di essere informati sui rischi connessi alla propria condizione prima di formare una coppia ed avere figli.
Quando un figlio viene concepito, riceve i geni da ciascuno dei due genitori:
se i genitori sono entrambi microcitemici (coppia a rischio), può ricevere da ciascuno di loro o il gene normale o quello difettoso
- se il figlio riceve i geni normali sarà normale (25% di probabilità).
- se riceve un gene normale e uno difettoso, sarà un portatore sano come i genitori (50% di probabilità).
- se riceve tutti e due i geni difettosi, avrà la talassemia (25% di probabilità).
È perciò importante che ognuno faccia gli esami di screening per conoscere se è un portatore sano di talassemia.